WebClient è realizzato come una normale applicazione Windows e supporta:
- Il tasto destro del mouse per il menù contestuale.
- Il trascinamento per spostare e copiare gli elementi tra le cartelle.
- Il trascinamento dei file nel messaggio per l'invio come allegati
- Le combinazioni di tasti per controllare l'applicazione.
- Attenzione: i controlli del browser (Aggiorna, Indietro, Avanti) disconnettono dall'applicazione!
Scarica la guida utente di IceWarp WebClient
Capitoli
Controlli delle finestre
- Trascina l'angolo inferiore destro per ridimensionare le finestre.
- Clicca su [_] per ridurre a icona nella barra di destra.
- Clicca su un elemento ridotto a icona per ripristinarlo.
- Clicca su [X] per chiudere la finestra.
- Doppio clic nell'angolo in alto a sinistra per chiudere la finestra.
Torna in alto
Controlli da tastiera
Su, Giù |
Si sposta nell'elenco dei messaggi, scorre nella visualizzazione del messaggio |
Invio |
Apre il messaggio selezionato |
Maiusc+Su, Maiusc+Giù |
Seleziona multipla nell'elenco messaggi |
Maiusc+tasto sinistro del mouse |
Seleziona multipla nell'elenco messaggi |
Ctrl+tasto sinistro del mouse |
(De)selezione multipla dei messaggi |
Ctrl+A |
Seleziona tutto |
Fine |
Salta all'ultimo elemento dell'elenco |
Home |
Salta al primo elemento dell'elenco |
+ |
Contrassegna il messaggio |
- |
Elimina il contrassegno dal messaggio |
0..5 (tastierino numerico) |
Imposta il colore del contrassegno |
r |
Rispondi |
R |
Rispondi a tutti |
f |
Inoltra |
F |
Inoltra come allegato |
e |
Segna come letto |
u |
Segna come da leggere |
c |
Copia nella cartella |
m |
Sposta nella cartella |
n |
Finestra di composizione nuovo messaggio |
Canc |
Elimina |
Esc |
Chiude la finestra |
Nota.
Le combinazioni di tasti funzionano solo se è attivo l'elenco dei messaggi. Potrebbe essere necessario selezionare prima un messaggio dall'elenco.
Torna in alto
Suggerimenti per le e-mail
- Per creare una sottocartella, seleziona una cartella, tasto destro, "Aggiungi cartella". Se si seleziona il nome dell'account, la cartella verrà creata al livello più alto.
- Per eliminare un contrassegno, tasto destro su di esso e "Cancella contrassegno" oppure premi "-" nel tastierino numerico.
- Per creare un appuntamento senza lasciare la cartella della posta, seleziona "Nuovo - Appuntamento" dal menù principale. Vale anche il contrario e in generale per tutti i tipi di oggetto.
- Per ordinare o marcare i messaggi automaticamente, utilizza "Opzioni - Posta - Regole". Funzioneranno anche quando non sei in linea e le cartelle e i contrassegni verranno visualizzati nello stesso modo anche nei tradizionali programmi di posta elettronica, configurati con il protocollo IMAP.
- Per creare un elemento PIM (appuntamento, attività, nota, contatto...) con gli allegati di un messaggio, trascinalo in una cartella PIM.
- Per inserire un allegato, trascinalo e rilascialo sulla barra degli allegati.
Torna in alto
Certificati
- Trasferisci la tua chiave privata (PKCS#12) in "Opzioni - Account - Certificati privati".
- Per firmare un messaggio clicca sul bottone "Firma" nella finestra di composizione.
- Per crittografare un messaggio è necessario inserire il certificato di chiave pubblica (PKCS#7) del destinatario nella sezione Certificato del contatto oppure ottenerlo da una cartella pubblica dei contatti (GAL).
I messaggi vengono decriptati utilizzando la tua chiave privata (PKCS#12). La convalida della firma avviene tramite la chiave pubblica (PKCS#7) del mittente, che dovrà essere stata precedentemente inserita nel corrispondente contatto.
Torna in alto
Controlli del calendario
- Clicca per selezionare la data e l'ora di un nuovo appuntamento.
- Tieni premuto il tasto e trascina per selezionare la data e l'ora della fine dell'appuntamento.
- Scrivi il titolo dell'appuntamento oppure clicca il tasto destro sull'intervallo selezionato e "Nuovo" per creare un nuovo appuntamento.
- Tasto destro sull'appuntamento per il menù contestuale.
- Doppio click sull'appuntamento per modificarlo oppure selezionalo e premi il tasto F2.
- Doppio click sull'etichetta del giorno per aggiungere un appuntamento per la giornata intera.
- Clicca e tieni premuto sulla linguetta dell'appuntamento (appaiono delle frecce) per spostarlo.
- Clicca e tieni premuto sui bordi dell'appuntamento per cambiare data e ora di inizio e di fine.
- Per andare avanti e indietro per mese, settimana o giorno, clicca sulle frecce in alto.
- Per essere avvisato dei prossimi appuntamenti, imposta un promemoria e ti apparirà un riquadro di avviso nel WebClient, sui dispositivi mobili e in altre applicazioni.
Torna in alto
Instant Messaging
- Clicca l'icona circolare nell'angolo in alto a destra per visualizzare e modificare il tuo stato IM.
- Clicca l'icona circolare nell'angolo in alto a destra per andare in linea con l'IM.
- Clicca l'icona delle persone in basso nell'elenco della chat per visualizzare soltanto gli utenti in linea.
- Trascina gli utenti per cambiare gruppo.
- Utilizza la scheda "I miei dati" nel menù "Comunicazioni", che si apre passando sulla tua foto nell'angolo in alto a destra, per modificare le informazioni che gli altri utenti visualizzano su di te.
Torna in alto
Condivisione
- Per attivare la condivisione di una cartella, tasto destro, seleziona "Condivisione e permessi" e scegli gli utenti desiderati.
- Per accedere a un account condiviso, tasto destro sulla cartella principale e seleziona "Aggiungi account condiviso".
Torna in alto
WebPhone
- Per configurare il WebPhone, entra in "Opzioni - Telefono".
- Utilizza il riquadro dell'instant messaging e i contatti per effettuare una telefonata.
- Utilizza il bottone di chiamata per effettuare una telefonata o l'icona del video per effettuare una videochiamata.
Nota.
Il WebPhone richiede un browser che supporti WebRTC (attualmente Chrome e Firefox) o un plugin compatibile (per Internet Explorer e Safari). Se il tuo browser non è in grado di gestire le telefonate, verrai rediretto a una pagina di aiuto.
Torna in alto
SmartAttach
Per risparmiare banda e avere maggior controllo sul contenuto dei messaggi inviati, puoi utilizzare SmartAttach per sostituire gli allegati con collegamenti ipertestuali.
- Componi un nuovo messaggio e aggiungi gli allegati con la tecnologia SmartAttach cliccando sul relativo bottone.
- Sfoglia la cartella "File" per visualizzare e gestire gli allegati SmartAttach in essa memorizzati.
- Vari file possono essere allegati selezionandoli dal disco locale, dal WebClient (contatti, note, ecc.) o trascinandoli.
Torna in alto
Messaggi di testo (SMS)
- Seleziona "Nuovo" - "SMS" dalla barra dei menù.
- Digita un numero di telefono o clicca sull'icona + per selezionare un contatto tra quelli dotati di un numero di telefonia mobile.
- Scrivi il tuo messaggio nel campo Oggetto oppure nel corpo.
- Controlla il messaggio nel riquadro anteprima in basso.
Torna in alto
Recupero elementi
Questa cartella funziona come il Cestino per i messaggi di posta elettronica. Puoi trovarvi i contatti, gli appuntamenti e le attività cancellate. L'amministratore ha stabilito per quanti giorni gli elementi cancellati verranno conservati.
- Apri la cartella Recupero elementi.
- Clicca con il tasto destro su un elemento e potrai ripristinarlo nella sua collocazione originale
- oppure potrai eliminarlo in modo permanente.
Torna in alto
Backup e ripristino
I backup dei dati del GroupWare vengono effettuati sul server automaticamente, tuttavia puoi effettuare autonomamente i tuoi backup e utilizzarli anche per importare i dati in altre applicazioni.
- Nel menù "Opzioni - Importa / Esporta" sono presenti le opzioni per il backup e il ripristino di tutti i dati del GroupWare
- Puoi anche esportare intere cartelle cliccando con il tasto destro e selezionando "Esporta cartella"
- In una cartella contatti, seleziona alcuni elementi, clicca con il tasto destro e seleziona "Salva come vCard"
- Nella visualizzazione Elenco di un calendario, seleziona alcuni elementi, clicca con il tasto destro e seleziona "Salva come vCalendar"
Torna in alto